Ugo Ferrari: il profilo e le esperienze maturate negli anni

Ugo Ferrari

2012 - OGGI

  • Certificatore energetico CENED Regione Lombardia

1992 - 2010

  • Membro del Consiglio Direttivo dell'istituto Uomo e Ambiente di Milano
  • Docente di Geo-Biologia, Feng Shui, materiali ed impianti ecologici nei corsi di Bio-Architettura tenuti dall'Istituto Uomo e Ambiente
  • Docente di Geo-Biologia e Feng Shui dei seminari per la formazione di esperti ambientali per le comissioni edilizie

 

1984 - OGGI

  • Architetto esperto nella progettazione e ristrutturazione edifici con criteri Bio-ecologici

1980 - OGGI

  • Consulenza alla corte del tribunale di Milano
  • Iscritto all'albo ufficiale dei consulenti tecnici di Milano - N° 7381

1974-1980

  • Laurea in Architettura - Politecnico di Milano
  • Iscritto all'ordine degli Architetti di Milano - N° 3554


 

 

Pubblicazioni:

  • FENG SHUI - Ugo Ferrari

I edizione: Ottobre 1999 - Fabbri editore

II ristampa: 2007 - RCS  

http://www.amazon.it/Feng-shui-Ugo-Ferrari/dp/884517347X/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1460560983&sr=1-1&keywords=ugo+ferrari

Farnia Ferrari: il profilo e le esperienze 

Farnia Maria Ferrari

2 Aprile 2016

2016

  • Iscritta all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Milano - N° 19472

2015 - OGGI

  • Assistente Universitaria

 

2014 - OGGI

  • STUDI riguardanti i meccanismi della percezione sensoria e sensibile dello spazio costruito e dell'ambiente in cui viviamo e costruiamo. Gli studi e le scoperte Neuroscientifiche sono il punto di partenza per poter capire le reazioni emotive e fisiche del nostro organismo mentre attraversiamo uno spazio costruito e non. Questi studi permettono di essere maggiormente consapevoli delle conseguenze psico-somatiche dei progetti che realizziamo sui futuri abitanti.

2014

  • Laurea in Progetto e Tutela del Patrimonio Costruito

2013

  • Convegno: Come si guarda e cosa si dice di un'opera d'arte? Ciclo di incontri  a Palazzo Volpi, Como                                                                           Venerdì 31 Maggio 2013, ore 18.00 Abbiamo ancora una sensibilità romanica?

 

2012

  • Laurea in Architettura Ambientale

Pubblicazioni:

  • PADIGLIONI EXPO MILANO 2015,Spazi, Forme, Significati

I edizione: Dicembre 2015 - Fabbrica dei segni editore

http://www.padiglioniexpomilano.com/

http://www.amazon.it/Padiglioni-Milano-2015-Spazi-significati/dp/8899317321/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1460382293&sr=1-1&keywords=padiglioni+expo+milano+2015

ARCHITETTURA E PERCEZIONE DEGLI SPAZI, NUOVE PROSPETTIVE:

https://2d76278f-eb6a-413c-9a17-9a44191dbe8e.filesusr.com/ugd/009bfc_cf3a2658719f4d459b9cc4f3c5149642.pdf


 


 

© Copyright. Tutti i diritti riservati.